Dispareunia   

La dispareunia è un termine medico che indica dolore genitale persistente o ricorrente durante i rapporti sessuali, sia negli uomini che nelle donne, anche se è molto più comune nelle donne.

Tipi di dispareunia

1.      Dispareunia superficiale: il dolore si avverte all’ingresso della vagina, durante la penetrazione iniziale.

2.      Dispareunia profonda: il dolore si manifesta più in profondità, durante spinte più profonde o in determinate posizioni.

Cause comuni nelle donne

·        Fisiche:

o   Infezioni vaginali (candidosi, vaginosi)

o   Secchezza vaginale (es. menopausa, allattamento)

o   Endometriosi

o   Vaginismo (contrazione involontaria dei muscoli vaginali)

o   Cicatrici o aderenze post parto o post chirurgiche (episiotomia, taglio cesareo,..)

o   Vaginismo (contrazione volontaria dei muscoli vaginali)

o   Alterazioni del pavimento pelvico (ipertonicità o dolore miofasciale)

o   Malattie dermatologiche (lichen sclerosus, ecc.)

·        Psicologiche:

o   Ansia, stress, traumi sessuali

o   Problemi relazionali

o   Educazione sessuale rigida o negativa

               Trattamento

·        Lubrificanti o idratanti vaginali

·        Terapia ormonale locale se prescritta de medico specialista

·        Fisioterapia del pavimento pelvico per rilassare o riabilitare i muscoli

·        Psicoterapia (individuale o di coppia)

·        Trattamento medico della causa specifica